10 Segnali di Stress nei Cani
Può essere difficile dire se il tuo cane mostra segni di stress o ansia, soprattutto se hai adottato un cane adulto o anziano e non li conosci bene. Come per qualsiasi comportamento insolito, dobbiamo sapere come reagiscono i nostri cani per essere in grado di capire se c’è qualcosa di strano.
Anche se conosci il tuo migliore amico più di chiunque altro, alcuni comportamenti ansiosi sono quasi impercettibili. Più sarai in grado di riconoscerli, più facilmente potrai aiutarlo.
1. Coda tra le gambe o rivolta verso il basso
Le code sono davvero capaci di raccontare una storia. Una coda nascosta è un segnale evidente nel cucciolo che è stressato o nervoso, ma qualsiasi coda che non è “sciolta” e frettolosa quando si agita potrebbe essere un campanello d’allarme.
2. Ansimare o tremare
I cani ansimano quando sono caldi e rabbrividiscono quando hanno freddo, ma in qualsiasi altra condizione un corpo tremante e la respirazione pesante indicano spesso un certo livello di disagio.
3. Leccarsi le labbra o masticazione accentuata
Un altro segnale difficile da captare, ma molto significativo. Leccarsi le labbra può essere un segno di sottomissione in una situazione sociale, ma segnala anche che un cane è a disagio o nervoso. Anche l’eccessiva masticazione durante i pasti potrebbe essere motivo di preoccupazione.
4. Nascondersi, cercare la solitudine o fuggire
Ricevere le coccole è un marchio di fabbrica tipico dei cani. Vederli in cerca di solitudine è una situazione che ci rende tristi, ma dovrebbe farci subito pensare alla presenza di un disagio. Potrebbero provare a nascondersi sotto il letto, in stanze vuote o semplicemente tentare di evitare la loro presenza in qualsiasi situazione.
5. Occhi languidi
Quando i cani muovono solo gli occhi per vedere cosa li circonda e scrutare ciò che gli accade in torno, piuttosto che usare tutta la testa, possiamo notare il bianco intorno agli occhi. Questo accade spesso quando il cane reputa stressante l’ambiente che lo circonda.
6. Orecchie abbassate
Sicuramente il segnale più semplice da individuare. Le orecchie del cane sono rivolte all’indietro o completamente abbassate e aderenti alla testa.
7. Sbadigliare spesso
Se un cane sbadiglia ripetutamente, ti sta dicendo che è si trova a disagio. Uno degli ambienti dove sicuramente avrai notato più spesso questo comportamento è nell’ambulatorio veterinario, mentre aspetti. Questo non è altro che il modo in cui il tuo quattro zampe gestisce il suo nervosismo.
8. Grattarsi o perdita eccessiva del pelo
In situazioni frustranti, stressanti o alle volte di eccitazione, un cane potrebbe grattarsi (o mordersi le zampe) anche se non ha prurito. Anche la perdita eccessiva del pelo può essere un segnale di stress, ma capire se sta perdendo più o meno pelo del solito, non è un compito facile. In questi casi è sempre meglio avere l’opinione del tuo veterinario di fiducia nel caso in cui sia qualcosa di diverso dall’ansia.
9. Ricerca di conforto
Inconsciamente, spesso commettiamo l’errore di coccolare i nostri cani quando sono nervosi e loro potrebbero interpretare questo gesto come una ricompensa per il loro comportamento ansioso. Se accovacciandosi si avvicina alle vostre gambe o vi spinge con il muso verso l’alto in maniera nervosa, potrebbe essere un segnale della presenza di stimoli per lui stressanti nelle vicinanze e non una mera richiesta di coccole.
10. Distruzione
Se torni a casa alla fine della giornata a cuscini sminuzzati, esplosioni nella pattumiera o moquette strappata, l’ansia e la noia sono probabilmente i colpevoli. Porta il tuo cane a fare una lunga passeggiata o gioca con lui per un pò di tempo. Il gioco e l’esercizio fisico sono essenziali per un cane, perché soddisfano le sue necessità e molto spesso anche le sue motivazioni di razza.

Articoli che potrebbero interessarti..

Prolife: migliori crocchette per cani e gatti?
Prolife: marchio italiano Siamo stati invitati all’evento di presentazione della nuova linea di alimenti per animali domestici di Prolife. Dal momento che il nostro è

I migliori 5 trasportini per andare in vacanza con il tuo Pet
I migliori 5 trasportini da Viaggio Si, viaggiare… cantava Lucio, ma forse non sapeva che con il tuo amico peloso è ancora meglio! Abbiamo quindi

App Google Lens – Per proprietari di animali curiosi
App Google Lens “Scusi, di che razza è?” Quante volte ti hanno posto questa domanda mentre passeggi con il tuo cane per strada? Se hai

Gatti e Cani hanno davvero bisogno di ascoltare musica?
Gatti e Cani hanno davvero bisogno di ascoltare musica? Servizi di streaming come Amazon Music e Spotify offrono video, playlist e libri per intrattenerli. Ma

Accessori essenziali per l’arrivo di un cane
Accessori per Cani e Cuccioli Non importa quanto pensi di essere preparato, un nuovo cucciolo ti impegnerà con i suoi bisognini continui (e non sempre

Recensione Dyson V8 Absolute
Recensione Dyson V8 Absolute Tecnologia e pelo animali domestici Ci siamo impegnati a realizzare la recensione del Dyson V8 Absolute aspirapolvere senza filo e portatile, specifica per