Perché adottare gatti adulti o anziani

Perché adottare gatti adulti o anziani

Adottare Gatti adulti o Anziani

Scegliere di adottare un gatto in base alla giovane età è una triste consuetudine che spesso sempre più adottanti richiedono. Le adozioni di gatti adulti o anziani risultano minime rispetto a quelle dei gattini. Forse perché non tutti sanno che un gatto avanti con l’età ci donerà ugualmente affetto, coccole e fusa.
Moltissime persone infatti preferiscono adottare un cucciolo, per poterlo vedere crescere, o perché credono che sia più semplice addestrarlo a utilizzare la lettiera per i suoi bisogni.

Sono davvero in minoranza i casi di gatti anziani adottati e che felicemente vivranno i loro ultimi anni, coccolati in una casa accogliente e curati da famiglie splendide che vogliono dare loro un periodo di serenità. Più probabilità rispetto ai gatti anziani, hanno i gatti adulti, anche se per loro c’è sempre qualche dubbio da parte di chi vuol adottare.

Chiariamo che gatto adulto vuol dire che l’animale ha raggiunto l’anno di vita, quindi troppo spesso anche un gatto di un anno, nel pieno della sua vita improvvisamente diventa agli occhi di chi cerca un gatto da adottare “troppo vecchio” perdendo tutte le occasioni di una adozione. Sembra davvero assurdo, ma è così, tristemente vero!

I motivi per cui si vuol adottare un animale adulto o anziano sono pochi. Per chi ha maggior sensibilità è sicuramente, proprio quello di voler donare affetto e cure al gatto, rinchiuso per anni in un gattile e sconsolato dagli sguardi indifferenti delle persone.

Oppure preferiamo adottare un gatto in età avanzata poiché anche noi abbiamo abbiamo una certa età e sarà più semplice gestire il pet in questione, che è molto più pacato rispetto a un gattino.

Ricordiamo che a prescindere dall’ età dell’animale con il quale condivideremo la vita, adottare migliora la vita, e la compagnia di un pet ci offrirà tanti benefici.
Non dobbiamo aver timore di adottare un gatto adulto o anziano perché pensiamo di non saper gestire la situazione.

Considerate che il gatto in età avanzata risulta avere già una propria personalità e ha bisogno di maggior riposo. Sicuramente non si arrampicherà sulle tende o sui pensili della cucina! Ma come i cuccioli questi gatti sapranno donare affetto alla nuova famiglia, dimostrando riconoscenza e gratitudine.

Se state penando di adottare un gatto adulto o anziano, l’aiuto dei volontari dell’associazione o del rifugio, ai quali vi siete rivolti, vi sarà utile nella scelta del gatto che volete adottare. Vi sapranno indicare alla perfezione il loro carattere e gli eventuali problemi di salute che possono avere. E vi diranno anche come dovrete comportarvi se avete bambini in famiglia.

Pensate che i gatti adulti o anziani abbiano bisogno solo di riposo e cure?

Assolutamente no! Condividere il nostro tempo con un gatto anziano è un esperienza piacevole poiché, nonostante l’età anche lui vorrà interagire e giocare con voi, sicuramente con più calma rispetto ad un gattino, e questo creerà una bellissima routine.

Storie famose di Gatti adulti o anziani adottati

Ricordo con piacere la storia di un’adozione di un gatto adulto, famoso sui social e che ebbi il piacere di intervistare. Lui si chiamava Isidoro, un magnifico gatto rosso pugliese, adottato da Mimma Ricchiuti, la sua mamma umana che da sempre si prende cura dei gatti di strada.

Isidoro era un gatto randagio adulto, che resterà nel cuore di tutti anche se un brutto male l’ha portato via prematuramente. Lui ebbe la fortuna di conquistare Mimma, che trasformò la sua vita da randagio a principe.

Durante l’intervista il gatto Isidoro spiegava ai lettori di VegAmami, che – “E’ importante far capire a tutti che adottare un animale adulto non è un’impresa difficile, anzi è un’esperienza gratificante per tutti, è amore reciproco!”

Isidoro Gatti Adulti o Anziani Pet Blog Adozioni Animali

Mi raccontava con la coda dritta in aria: “La mia famiglia è felice della mia presenza ed io sono eternamente grato per la loro accoglienza. Se non fosse stato per Saretta [la sua sorella umana N.d.r.] sarei stato un randagio. Con lei adoro giocare, quando torna da scuola vado a nascondermi per farle gli agguati. Facciamo la nanna insieme in un lettone di una piazza e mezza. Capisco che mi ama tanto dalla luce che vedo nei suoi occhi, però ha un brutto vizio …..mi strabacia!”

E’ bello sapere che Mimma, un po’ di tempo dopo la perdita di Isidoro ha adottato i gatti Simon e Matisse, e ultimamente Pippirecchielunghe, anche loro non cuccioli.

Sam Adottare Gatti Adulti o Anziani Pet Blog Adozioni Animali

Ed è bello evidenziare anche la storia felice del gatto Sammy, di 18 anni, adottato da Tim Adams, ed apparsa su tutti i giornali.

Sammy, che sembra indossare uno elegante smoking ha vissuto la sua vita esclusivamente in un rifugio di Washington dal Purrfect Pals Cat Sanctuary, e grazie all’adozione è rinato, mostrando un grandissimo affetto nei confronti del suo umano.

Adottare un gatto adulto o anziano è sicuramente una scelta del cuore, e sarebbe bello poter far diventare membri della nostra famiglia gatti di ogni età. Con l’occasione vi suggeriamo di sfogliare i nostri numerosi annunci di animali in cerca di adozione.

Se vuoi raccontarci la storia del tuo pet scrivici, saremo lieti di condividerla. 🐾

adozionianimali #adottanoncomprare #trovlatuaimpronta

ph credits web

Articoli che potrebbero interessarti..

Recensione Dyson V8 Absolute pelo animali Appets Pet Blog

Recensione Dyson V8 Absolute

Recensione Dyson V8 Absolute Tecnologia e pelo animali domestici Ci siamo impegnati a realizzare la recensione del Dyson V8 Absolute aspirapolvere senza filo e portatile, specifica per

Leggi Tutto »
4 Febbraio 2022Comments Off, perchè adottare gatti adulti o anziani | Randagi
Comments