Cinofobia
La cinofobia, o paura dei cani, è una fobia specifica estremamente comune. Fobie come quelle del serpente e del ragno sono più diffuse, ma un facile confronto della vita di tutti i giorni ci dimostra subito che ci sono molte più probabilità di incontrare cani rispetto a ragni e serpenti. La fobia dei cani può essere devastante, limita i rapporti con amici e parenti che sono proprietari di cani e può arrivare a limitare anche le normali attività di una persona.
1. Le cause
Come la maggior parte delle fobie animali, la paura dei cani è più comunemente causata da un’esperienza negativa con un cane, specialmente durante l’infanzia. Sia i bambini che i cani sono naturalmente curiosi: capitano spesso situazioni dove un bambino potrebbe essere stato sorpreso da un cucciolo sovreccitato o ringhiato da un grosso cane da guardia mentre si avvicinava a una recinzione.
Un cane di grossa taglia può fare una grande impressione su un bambino piccolo, anche se non si è verificato alcun attacco reale.
La fertile immaginazione di un bambino unita a una comprensione incompleta o addirittura errata del comportamento del cane potrebbe causare la fobia dei cani. Se un amico o un parente è stato attaccato da un cane o un genitore nutriva una paura incontrollata, il rischio di sviluppare la cinofobia è più alto.

2. I sintomi
Come tutte le fobie, la paura dei cani può variare notevolmente da persona a persona. Si può avere paura solo le razze più grandi oppure si può essere a disagio con tutti i cani, ma allo stesso tempo, si ha il piacere vedere fotografie, video o documentari sui cani.
Le reazioni più comuni includono la fuga, l’irrigidimento e il tentativo di nascondersi. Tremori, nausea e disorientamento, o addirittura iniziare a piangere.

3. Complicazioni
Poiché i cani sono così popolari come animali domestici e compagni, evitarli può essere quasi impossibile. Alcuni individui che soffrono di questa fobia arrivano a limitare i contatti con i proprietari di cani, fino al punto di evitare le riunioni di famiglia.
Capita anche di non essere in grado di praticare attività all’aperto come passeggiare nel parco, fare escursioni o campeggiare poiché molti appassionati di attività all’aperto portano con sé i loro cani. Nel corso del tempo, la normale routine può diventare estremamente limitata quando si tenta di prevenire qualsiasi contatto accidentale con un cane.
Questo crescente isolamento può portare a depressione e altri disturbi d’ansia. Alcune persone sviluppano una fobia sociale e persino l’agorafobia (timore ossessivo che coglie nell’attraversare una piazza o un vasto luogo aperto) quindi diventano sempre più riluttanti vero l’uscire di casa.
4. Trattamento
Come tutte le fobie animali, la paura dei cani risponde può essere superata abbastanza bene quando viene trattata. Le tecniche cognitivo-comportamentali come la desensibilizzazione sistematica e le inondazioni sono progettate per aiutare a rimuovere la paura e incoraggiare la capacità di affrontare queste situazioni.
Sebbene queste tecniche siano più efficaci quando applicate in presenza dei cani, si può trattare anche proponendo delle immagini. In questo secondo caso si viene incoraggiati a mettere in atto comportamenti positivi come avvicinarsi e accarezzare un cane, ma al posto di interagire in presenza del cane, sarà necessario sforzarsi per immaginarlo vividamente.
Se la fobia è grave, si potrebbe ricorrere all’utilizzo di farmaci in combinazione con la terapia. Alcuni farmaci possono ridurre significativamente l’ansia e permettere una maggiore concentrazione durante le tecniche terapeutiche.

In conclusione, per un amante dei cani o degli amanti in generale, è veramente difficile immaginare che il tuo cane possa intimorire così tanto un’altra persona, però può capitare in qualsiasi momento di trovarsi in questa situazione.
Articoli che potrebbero interessarti..

Prolife: migliori crocchette per cani e gatti?
Prolife: marchio italiano Siamo stati invitati all’evento di presentazione della nuova linea di alimenti per animali domestici di Prolife. Dal momento che il nostro è

I migliori 5 trasportini per andare in vacanza con il tuo Pet
I migliori 5 trasportini da Viaggio Si, viaggiare… cantava Lucio, ma forse non sapeva che con il tuo amico peloso è ancora meglio! Abbiamo quindi

App Google Lens – Per proprietari di animali curiosi
App Google Lens “Scusi, di che razza è?” Quante volte ti hanno posto questa domanda mentre passeggi con il tuo cane per strada? Se hai

Gatti e Cani hanno davvero bisogno di ascoltare musica?
Gatti e Cani hanno davvero bisogno di ascoltare musica? Servizi di streaming come Amazon Music e Spotify offrono video, playlist e libri per intrattenerli. Ma

Accessori essenziali per l’arrivo di un cane
Accessori per Cani e Cuccioli Non importa quanto pensi di essere preparato, un nuovo cucciolo ti impegnerà con i suoi bisognini continui (e non sempre

Recensione Dyson V8 Absolute
Recensione Dyson V8 Absolute Tecnologia e pelo animali domestici Ci siamo impegnati a realizzare la recensione del Dyson V8 Absolute aspirapolvere senza filo e portatile, specifica per