Fondo randagismo e novità Legge di Bilancio

Fondo randagismo e novità Legge di Bilancio

Lotta al randagismo grazie alla nuova Legge di Bilancio

Nuova formula per bonus animali domestici per il 2020, ma tra le novità appare anche un fondo per la lotta al randagismo e una campagna di sensibilizzazione per l’abbandono e l’adozione.

La Legge di Bilancio del 2020 è stata approvata in data 23 dicembre 2019 e pubblicata con il testo definitivo in Gazzetta Ufficiale n° 304 del 30/12/2019 con due interessanti novità per quanto riguarda il mondo dei Pet, ovvero degli animali domestici di affezione.

Fondo prevenzione randagismo

Andando sul sito della Gazzetta Ufficiale e nello specifico al comma 329 che potrete trovare direttamente cliccando qui vi troverete davanti questo testo:

“Per le finalità previste dalla legge 14 agosto 1991, n. 281, e’ autorizzata la spesa di 1 milione di euro per l’anno 2020. Il 60 per cento delle risorse e’ destinato alle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna per la realizzazione di piani straordinari di prevenzione e controllo del randagismo.”

Si tratta dunque di un emendamento alla manovra finanziaria approvato in Commissione Bilancio al Senato che stanzia 1 milione di euro per la lotta al randagismo.

Come specificato nel testo, il Fondo dovrà essere ripartito destinando il 60% delle risorse alle regioni con il più alto indice di randagismo del Paese: Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Ne rimane un 40% per le restanti regioni che soffrono un pò meno ma possiamo affermare che pur sempre di vittoria si tratta dal momento che stiamo parlando del bene degli animali in difficoltà.

Se consideriamo poi che la cifra è circa 3 volte superiore a quella approvata nelle ultime manovre finanziarie, possiamo restare davvero soddisfatti della direzione intrapresa anche grazie agli sforzi della senatrice Loredana Russo (M5S), prima firmataria dell’emendamento.

Gatti Lotta al randagismo

Bonus animali 2020

Un’altra piccola vittoria possiamo poi trovarla con la nuova formula per il bonus animali 2020 che grazie alla manovra finanziaria di quest’anno ha aumentato la soglia massima per le detrazioni dai 387,34 previsti fino allo scorso anno ai 500,00 euro del 2020. Anche se si tratta di un piccolo aumento, è pur sempre un passo in avanti che i possessori di animali domestici apprezzeranno.

Con il nuovo tetto massimo, si potrà quindi ottenere una detrazione di 70,46 euro, tenendo conto della franchigia di 129,11 euro e dell’aliquota applicata del 19% nel modello 730. Si tratta, inoltre, dell’unica agevolazione riconosciuta a chi possiede un animale, sfruttiamola! Le spese ammesse in detrazione sono le seguenti:

  • Spese per visite veterinarie;
  • Spese per interventi o analisi di laboratorio;
  • Spese per farmaci veterinari.

Ultima cosa da sapere, ma non la meno importante è che per poterne usufruire è fondamentale ricordarsi di pagare solo con moneta tracciabile, altrimenti, pagando in contanti, si perde la detrazione del 19%. Infine, ricordiamo che le spese veterinarie possono essere detratte solo dal proprietario dell’animale.

Campagne per gli animali di affezione

Sempre dal testo reperito sul sito della Gazzetta Ufficiale, ma questa volta al comma 453 troviamo il seguente testo:

“Il Ministro della salute, entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, definisce le modalità per la promozione di campagne di informazione e sensibilizzazione per gli animali di affezione. Le iniziative di cui al periodo precedente sono volte a sensibilizzare e responsabilizzare la popolazione sul tema dell’abbandono degli animali d’affezione e delle adozioni e a produrre maggiore conoscenza sui vantaggi annessi alla sterilizzazione, identificazione e registrazione all’anagrafe degli animali d’affezione. A tal fine e’ autorizzata la spesa di 500.000 euro per ciascuno degli anni 2020, 2021 e 2022.”

Per noi questo comma ha un valore molto importante ma in pochi ne parlano. Anzi, sono diverse le testate giornalistiche più impegnate a farvi sapere quanto potete risparmiare o quanti soldi potete riavere indietro, piuttosto che dirvi quanto sia importante e utile che ben 500.000€ all’anno (per i prossimi 3 anni) verranno impiegati per far capire alle persone quanta sofferenza per gli animali c’è dietro un abbandono e le conseguenze che ne derivano.

Migliaia di volontari sparsi sul territorio italiano si fanno carico di queste anime ogni giorno e si impegnano tantissimo per riuscire a trovare le giuste adozioni. Noi siamo parte di esse e lo facciamo impegnandoci ad aiutare con il nostro portale.

Articoli che potrebbero interessarti..

Recensione Dyson V8 Absolute pelo animali Appets Pet Blog

Recensione Dyson V8 Absolute

Recensione Dyson V8 Absolute Tecnologia e pelo animali domestici Ci siamo impegnati a realizzare la recensione del Dyson V8 Absolute aspirapolvere senza filo e portatile, specifica per

Leggi Tutto »
20 Febbraio 2021Comments OffAnimali | Attualità | Informazioni | News
Comments