Perché la pelle del mio cane è secca e irritata?

Perché la pelle del mio cane è secca e irritata?

Pelle del cane secca e irritata

La secchezza e il prurito della pelle sono tra i disturbi più diffusi che i veterinari sentono dai proprietari dei cani.

Questo problema non solo crea disagio al tuo cane, ma le continue leccate, il continuo masticare e grattarsi potrebbero essere sufficienti per farti impazzire! Scoprire la causa principale di un mantello fragile e della pelle secca del tuo cucciolo è più facile a dirsi che a farsi.

Ci sono diverse possibilità che potrebbero far scaturire questo problema come i parassiti o addirittura semplici cambiamenti climatici. Ovviamente, se il tuo cane è anziano o soffre di forti pruriti, perdita di peli o lesioni cutanee, potrebbe essere il momento di fare una visita dal tuo veterinario di fiducia.

1. I parassiti cutanei

Le pulci sono di solito la prima cosa che viene in mente quando un cane inizia a grattarsi. Scoprire ciò che fanno al tuo cane è paragonabile a vedere un film dell’orrore: pungono la pelle con le parti appuntite della bocca e succhiano il sangue del povero cucciolo. Sì, è vero, e pulci sono fondamentalmente dei piccoli vampiri.

Come se non bastasse, causano anche infezioni da tenia (un genere di vermi parassiti) che si riproducono rapidamente e possono portare a reazioni allergiche. I cani ipersensibili alla saliva delle pulci soffrono di intenso prurito in tutto il corpo, non solo nella sede del morso. Spesso perdono i loro peli e sviluppano piaghe e croste.

Oltre alle pulci, i cani possono essere infestati da microscopici acari della rogna. Sia la rogna demodectica che la rogna sarcoptica causano gravi perdite di peli, croste e prurito. Mentre l’acaro Demodex viene spesso tramandato da madre a cucciolo, la rogna sarcoptica, comunemente nota come scabbia, è altamente contagiosa per altri animali domestici e persino per gli umani. Davvero orripilante!

2. Allergie

Le pulci tuttavia, non sono le uniche capaci di far scaturire un’allergia. Proprio come gli essere umani, i cani possono essere allergici a qualsiasi cosa. Ingredienti alimentari comuni come pollo, manzo, soia, grano e mais potrebbero essere la fonte di pelle e orecchie irritate in un cane sano. Quindi dedica la giusta attenzione anche alla sua alimentazione.

Allo stesso modo, molti cuccioli reagiscono a fattori ambientali come acari della polvere, spore di muffe, pollini o fumo di sigaretta. Alcuni sono addirittura allergici al pelo di altri animali domestici in casa o alle piume del piumone.

3. Infezioni batteriche e fungine

Le lesioni secche, a forma di occhio di bue, sono causate da un’infezione fungina altamente contagiosa per altri animali domestici e umani.

I cani con pelle secca e pruriti sono anche esposti a un maggior rischio di sviluppare infezioni batteriche della pelle. Si strappano e si masticano la loro pelle fino a procurarsi una lesione o una dermatite acuta, che li lascia così scoperti al rischio di attacco da parte dei microbi presenti nell’ambiente che scatenano poi l’infezione.

4. Il clima

Anche le variazioni di temperatura e di umidità possono portare a pelle secca e irritata nei cani. Allo stesso modo, le case climatizzate e riscaldate possono contribuire al problema. Se vivi in una zona con bassa umidità, avere un deumidificatore può aiutare a mantenere l’equilibrio della pelle del tuo cane.

5. Troppi lavaggi

Gli eccessivi lavaggi o l’utilizzo di saponi particolarmente aggressivi può intaccare l’umidità vitale dalla pelle del cane. Può anche causare irritazione, follicoli piliferi danneggiati e un aumento di rischio di infezioni batteriche e fungine.

La frequenza del fare il bagno al proprio cane dipende da una serie di fattori tra cui l’età, la salute e lo stile di vita. In caso di dubbio, contattate sempre il veterinario per avere consigli sui tempi e uno shampoo raccomandato.

6. Scarsa nutrizione

Una mancanza di nutrienti vitali come proteine e acidi grassi essenziali può lasciare la pelle e il pelo del cane asciutti e opachi. Fortunatamente, una dieta corretta, integratori, cure veterinarie e tanto amore possono trasformare i cuccioli più trasandati in cani dal manto luccicante e brillante!

Articoli che potrebbero interessarti..

Recensione Dyson V8 Absolute pelo animali Appets Pet Blog

Recensione Dyson V8 Absolute

Recensione Dyson V8 Absolute Tecnologia e pelo animali domestici Ci siamo impegnati a realizzare la recensione del Dyson V8 Absolute aspirapolvere senza filo e portatile, specifica per

Leggi Tutto »
17 Luglio 2021Comments Off, Cani | Consigli | Cura e igiene | Informazioni
Comments