Cani e autunno: quali pericoli ci sono?

Cani e autunno: quali pericoli ci sono?

Cani e Autunno

Non c’è niente di meglio che una fresca brezza autunnale, un bel fogliame e l’odore di cibi caldi che cuociono in cucina. Attenzione però: i pericoli per i nostri compagni pelosi possono essere diversi. Ecco come mantenere i tuoi animali domestici sani e salvi in ​​questa stagione.

Consigli cani e autunno foto 1

1. Aumentare la razione di cibo?

Alcuni ritengono che vi sia un crescente bisogno di cibo una volta che il caldo estivo si è spento. È necessario? Diversi decenni fa, il tuo veterinario potrebbe averti raccomandato un leggero aumento del consumo di cibo del tuo animale domestico quando il clima si raffredda e il tuo cane richiede un apporto calorico leggermente maggiore per regolare il suo sistema.

Oggi, tuttavia, le cose sono cambiate. Trattandosi di animali domestici, se passano la maggior parte del loro tempo in casa, non ce ne sarà bisogno. Se invece hai un cane molto attivo, un piccolo aumento può essere una saggia idea! Detto questo, sarà abbastanza aumentare circa del 10% la sua razione giornaliera. Niente pasti extra o un pass illimitato alle prelibatezze.

2. Pericoli con il materiale scolastico

Molti cani sono curiosi e adorano le forniture scolastiche lasciate in giro per la casa. Parliamoci chiaro: sarà dura per voi e i vostri figli riuscire a mantenere tutto in ordine sempre! Colla, pennarelli e matite possono essere grande oggetto di interesse per il vostro cane ma potrebbero causargli mal di stomaco.

I cani sembrano apprezzare particolarmente il sapore della colla, ma questa può causare seri blocchi nel tratto gastrointestinale e persino richiedere un intervento chirurgico per rimuoverla.

Pericoli cani e autunno

3. Conserva i cibi ricchi per te

La condivisione di prelibatezze per umani può essere pericolosa e persino mortale. Stare lontano da dessert, caramelle, carne grassa e salse, ossa, sughi, cibo in casseruola ad alto contenuto calorico.

Non dimenticare l’aglio e le cipolle sono tossici! Molti genitori di animali domestici non sono consapevoli dei pericoli che si corrono, come la pancreatite acuta (potenzialmente letale) o condizioni di malessere quando un cane ingerisce cibi molto grassi.

Una postilla: sapevi che il gusto per farmaci per cani più utilizzato è il CIOCCOLATO? Si, non siamo i soli a godere del ricco sapore delle fave di cacao. I cani faranno di tutto per ottenerlo, quindi fai attenzione a non lasciare incustoditi questi cibi.

Pericoli cani e autunno cibo

4. I funghi escono in autunno

Anche se la maggior parte sono atossici, i cani sono molto sensibili all’avvelenamento da funghi a causa della loro voglia di andare alla scoperta e annusare dappertutto. Sfortunatamente, i cani non sono in grado di fiutare quelli tossici, quindi il modo migliore per evitare problemi è tenerli lontano dalle aree in cui crescono i funghi.

Se dovessero ingerire per sbaglio dei funghi velenosi, alcuni dei sintomi nella fase iniziale dell’avvelenamento possono essere diarrea sanguinolenta abbondante, vomito, dolore addominale, disidratazione, febbre e frequenza cardiaca elevata caratterizzano. Quindi fate molta attenzione a dove vi recate durante le vostre passeggiate.

Pericoli cani e autunno funghi

5. Occhio ai serpenti!

L’autunno è la stagione in cui i serpenti si preparano al letargo e hanno maggiori probabilità di colpire, aumentando così la possibilità che i cani ingenui e curiosi diventino preda di un loro morso. Certo è che in Italia non ci sono così tante specie di serpenti velenosi, ma è sempre una buona pratica la prevenzione, evitando di uscire in zone note per la loro presenza.

6. Consigli per l’autunno

L’autunno, oltre a regalare emozioni a non finire grazie ai suoi colori, è anche la stagione della zucca. Sia che tu intenda utilizzare la zucca per divertirti con il tuo cane, scolpirla per Halloween, fare un servizio fotografico o altro, è anche un ottimo alimento per il tuo cane.

La zucca, sia cruda che in scatola, è sicura a condizione che il cane non soffra di una condizione cronica come malattie renali o diabete. Infatti i semi e la polpa delle zucche fresche, crude o cotte sono sicuri al 100%.

La zucca fresca è più nutriente di quella in scatola ovviamente, ma se per motivi logistici non puoi averla fresca assicurati di leggere nella confezione che non abbia zuccheri aggiunti o dolcificanti. Potresti anche arrostire i semi nel forno, dureranno diverse settimane e sono una vera prelibatezza per i cani!

Consigli cani e autunno zucca

7. Qualche escursione?

I colori cangianti, le foglie che cadono e gli splendidi tramonti creano un’esperienza straordinaria sia per te che per il tuo cane. Il fresco clima autunnale rinfrescherà entrambi e vi farà desiderare una coperta calda più tardi la sera.

Se lo accetta, potresti anche pensare di vestire il ​​tuo cane con qualcosa in cui si senta comodo! Ricordati sempre di portare acqua per tenerlo idratato e una coperta per auto nel caso in cui il sentiero diventi fangoso

Consigli cani e autunno cappotto

Articoli che potrebbero interessarti..

Recensione Dyson V8 Absolute pelo animali Appets Pet Blog

Recensione Dyson V8 Absolute

Recensione Dyson V8 Absolute Tecnologia e pelo animali domestici Ci siamo impegnati a realizzare la recensione del Dyson V8 Absolute aspirapolvere senza filo e portatile, specifica per

Leggi Tutto »
25 Settembre 2021Comments Off, Autunno | Consigli | Informazioni
Comments