Prolife: migliori crocchette per cani e gatti?

Prolife: migliori crocchette per cani e gatti?

Prolife: marchio italiano

Siamo stati invitati all’evento di presentazione della nuova linea di alimenti per animali domestici di Prolife. Dal momento che il nostro è un sito di servizi, abbiamo deciso di partecipare perché riteniamo importante conoscere anche gli aspetti che riguardano sia il cibo per cani, sia il cibo per gatti.

Gamma Prolife Dry R-Evolution

Sempre più persone decidono di adottare un pet e di farne un membro della propria famiglia e l’alimentazione costituisce una componente fondamentale di quello che è poi il semplice gesto di prendersi cura del benessere della famiglia stessa.

Prima di esprimere la nostra opinione sui nuovi prodotti Prolife è utile spendere due righe su questa azienda italiana, per chi ancora non la conoscesse. Zoodiaco Pet & Green con sede a Rovigo che produce alimenti per animali domestici e non solo:

Il prodotto di punta dell’azienda è la linea Prolife, supportata dalle altre linee i Golosi e Still per l’alimentazione di cani e gatti.

  • Oikos (alimenti per Ornitologia, Roditori, Conigli e Furetti)
  • Affex (Accessori, shampoo, salviette per cani e gatti)
  • Mondo Baffo (Lettiere e prodotti per la cura e l’igiene di gatti e piccoli mammiferi)
  • Oro Verde (Sementi da prato, terricci, concimi liquidi)
  • Mai PiĂą (Insetticidi, prodotti per l’igiene)

Fondata nel 1993, oggi vanta un catalogo con oltre 1000 referenze, quindi non proprio gli ultimi arrivati! Una caratteristica peculiare di questa azienda è quella di non vendere i suoi prodotti nella GDO ma fa come punto di forza quella avvalersi 3500 centri specializzati sul territorio italiano.

Fatte le dovute presentazioni, quello che ci ha convinto a partecipare è il fatto che questa azienda ha deciso di prendere per prima una nuova strada per quanto riguarda i suoi prodotti, quello che loro definiscono una vera e propria rivoluzione.

Carne e pesce fresco: come in natura

Prolife ha scelto di privilegiare carne e pesce fresco destinati al consumo umano nella formulazione degli alimenti perché non essendo state sottoposte precedentemente a trattamenti termici, mantengono le proprie qualità nutrizionali. Con questa scelta, vengono garantite crocchette per cani e croccantini per gatti sempre più appetitosi.

Originè: tracciabilità e trasparenza

Si sfrutta al massimo il potenziale dei servizi tramite web. Praticamente tutti possediamo tutti uno smartphone e l’idea di Prolife è stata quella di inserire un QR Code (un codice a barre speciale) alla base del pacco di crocchette che se inquadrato con la fotocamera, ti riporta immediatamente al sito con la descrizione del prodotto e, udite bene, all’indicazione d’origine delle materie prime.

Questo vuol dire che di un determinato pacco posso conoscere immediatamente le caratteristiche, gli ingredienti, la composizione e anche la provenienza delle materie prime. Trovo in questo caso che sia assolutamente fantastico che un acquirente possa fare una valutazione preliminare dell’alimento ancora prima di effettuare l’acquisto. Bisogna davvero fare i complimenti e sottolineare l’importanza di questa iniziativa.

La Nutrigenomica

Un altro aspetto molto importante dove l’azienda punta a contraddistinguersi fra tutti i marchi presenti sul mercato è la filosofia nutrizionale che sta dietro alla Nutrigenomica: studiare come la nutrizione, e quindi gli alimenti, possano condizionare e influenzare alcune fondamentali funzioni fisiologiche. Grazie agli studi dell’azienda AllTech all’interno dei vari mangimi vengono inseriti diversi elementi sinergici, organici e naturali che sono:

  • Bioplex®: influenza la crescita, lo sviluppo e la formazione delle ossa e del sangue oltre a favorire la funzione cerebrale per i cuccioli, mentre per gli adulti è essenziale per la pelle, il pelo e le ossa oltre a supportare la formazione della cartilagine.
  • Economase®: aiuta la crescita muscolare nei cuccioli, supporta il normale funzionamento del sistema immunitario nei pet adulti, supporta il normale funzionamento del sistema immunitario nei pet anziani e aiuta a ridurre la preossidazione e l’invecchiamento cellulare
  • NUPRO®: contribuisce allo sviluppo immunitario nei cuccioli, rafforza le difese immunitarie dell’intestino contro le infezioni negli adulti, migliora il ricambio cellulare negli anziani
  • Actigen®: contribuisce a una buona condizione intestinale per cuccioli, adulti e anziani
  • Bio-Mos®: stimola le naturali difese dell’organismo nei cuccioli, mentre per adulti e anziani rinforza la funzione del sistema digestivo

Quando abbiamo posto la domanda del perché di tutte queste novità e scelte, ci è stato risposto così:

“Pensate alla prevenzione: continuiamo a dare tutti i giusti valori nutritivi e ne inseriamo degli altri che possano prevenire malattie cardio vascolari, problemi alla pelle, problemi alle ossa, ridurre i problemi di disordine intestinale”

Si evince che l’interesse è quello di essere proiettati a mantenere il pet al massimo della sua salute.

Voglio sbilanciarmi con un’affermazione: tutto questo mi ha ricordato un pò quello che sta accadendo all’essere umano di oggi. Creme anti età, crema anti ruga, prodotti specifici per agevolare la flora intestinale e via dicendo, ma non sotto forma di medicine, ma di alimenti completi. Se avessimo saputo 20 anni fa con certezza scientifica che potevamo mangiare un alimento piuttosto che un altro e sarebbe rallentato il nostro processo di invecchiamento, non ci avremo almeno provato? Io credo di si.

Pochi ingredienti – Nuovi gusti

Tra le carni, oltre alle solite crocchette al gusto di Maiale, Manzo, Pollo, Tacchino e Cinghiale, appaiono la Quaglia, il Bufalo, l’Oca e il Fagiano. Tra i pesci, oltre ai più comuni Salmone, Tonno e Trota, abbiamo ora altre scelte di proteine leggere e digeribili come il Pesce Bianco e lo Storione. A livello di proteine, dove necessario viene inserito anche l’Uovo.

Linea Prolife REvolution Cani

Potremmo stare a scrivere ancora molto sui nuovi prodotti Prolife, ma ci limitiamo a quanto indicato sopra, che sono stati i punti degni di nota e anche quelli che oggi sono una novitĂ  per il mercato del pet food. Oltre a queste informazioni teoriche, come Appets stiamo anche facendo un test dei prodotti: al momento abbiamo fornito alcuni dei prodotti della nuova linea a 1 cane adulto di taglia media con esigenze specifiche, 1 cane cucciolo di taglia mini con sensibilitĂ , 1 cane taglia grande senza nessun disturbo.

Per il momento possiamo dire che per tutti è risultato da subito appetibile e mangiato con gusto, che è la cosa più importante. Vedremo nelle prossime settimane se i cani con esigenze e sensibilità hanno trovato il giusto equilibrio grazie al nuovo cibo.

Se stai pensando anche tu di provare uno dei nuovi prodotti della linea Profile, tieni a mente che il cambio di alimentazione deve essere graduale e vale per tutte le marche:

I primi 3 giorni si mischia 1/4 della razione prevista con il prodotto nuovo. Il terzo, quarto e quinto giorno si divide la razione di cibo facendo a metà tra il vecchio e il nuovo prodotto. Dal sesto al nono giorno si dovranno mettere 3/4 del nuovo prodotto e 1/4 del vecchio, per poi infine passare successivamente alla razione prevista con solo il nuovo prodotto.

Consigli Utili

Se stai pensando anche tu di provare uno dei nuovi prodotti della linea Profile, tieni a mente che il cambio di alimentazione deve essere graduale e vale per tutte le marche:

Consigli utili cambio alimentazione cane gatto

I primi 3 giorni si mischia 1/4 della razione prevista con il prodotto nuovo. Il terzo, quarto e quinto giorno si divide la razione di cibo facendo a metà tra il vecchio e il nuovo prodotto. Dal sesto al nono giorno si dovranno mettere 3/4 del nuovo prodotto e 1/4 del vecchio, per poi infine passare successivamente alla razione prevista con solo il nuovo prodotto.

Nuove formule

Smart: dedicata al cane, dallo svezzamento al mantenimento

Dual Fresh: decisamente una nuova proposta nel mondo del pet food, ovvero una linea con doppia carne fresca sia per cani che per gatti

Sterilised: come ci fa capire il nome si tratta di una linea per cani e gatti sterilizzati che offre un apporto calorico controllato e soddisfi il fabbisogno

LifeStyle: per cani e gatti con esigenze legate allo stile di vita. Per il cane in sovrappeso o anziano, e per il gattino o gatto adulto

Sensitive: solo per cani sensibili con necessitĂ  di un programma alimentare a misura, singola fonte proteica

Grain Free: per cani sensibili nei confronti di cereali e glutine. Infatti in natura, sia il cane che il gatto, raramente si nutrono di tali componenti

Extreme: Se la doppia carne fresca non basta, ecco i prodotti con tripla carne fresca! Soluzioni nutrizionali per cani pensate per rispettare la sua elevata natura primordiale o più banalmente al giorno d’oggi, pensate per cani che svolgono un grosso carico di lavoro o sono atleti

Exigent: Come sopra, una linea per gatti con tripla carne fresca, per soddisfare la vera natura dei felini piĂą esigenti

Prolife sarĂ  il miglior cibo per animali domestici in Italia?

Questo fondamentalmente non lo sappiamo ancora dire. Sarà il tempo a darci una risposta, ma con certezza possiamo già confermare che la strada per una grande novità si è aperta. Per questo articolo prolife opinioni cibo cani gatti da parte nostra è tutto, e tu cosa ne pensi? Dicci la tua nei commenti o raccontaci la tua esperienza con i prodotti di questa marca!

Articoli che potrebbero interessarti..

Recensione Dyson V8 Absolute pelo animali Appets Pet Blog

Recensione Dyson V8 Absolute

Recensione Dyson V8 Absolute Tecnologia e pelo animali domestici Ci siamo impegnati a realizzare la recensione del Dyson V8 Absolute aspirapolvere senza filo e portatile, specifica per

Leggi Tutto »

Prolife

Crocchette per Cani

Crocchette

Cibo per Cani

Cibo per Gatti

10 Aprile 20224 Comments, , Cibo | Cibo per Cani | Cibo per Gatti | Crocchette | Opinioni | Pet food | Prolife
Comments