Quale è il cane giusto per te?

Quale è il cane giusto per te?

Il Cane giusto per te!

Quando porti un nuovo cane a casa potresti essere tentato di scegliere il cane che trovi più carino (o per un’altra ragione a te congeniale). Tuttavia, ci sono molti fattori importanti nella scelta del cane giusto per te, tra cui: razza, taglia, livello di energia, età, salute, esigenze di pulizia, il loro background, da dove li stai ricevendo, e altro ancora.

Quindi, per capire quale tipo di cane si adatta al tuo stile di vita, assicurati di prenderti un pò di tempo in più per considerare le tue opzioni e non fare scelte affrettate. Prepararti in anticipo ti aiuterà a prendere la decisione giusta per te e il tuo futuro amico!

1. Scegli una razza (o un simil)

Decidere quale razza (o come consigliamo nel titolo un simil di quella razza) è forse la parte più divertente della ricerca del tuo nuovo migliore amico. La sua personalità e la connessione emotiva possono vincere, ma è comunque saggio cercare mix di razze o razze che si adattino al tuo stile di vita.

Per cominciare, analizza il livello di energia della razza che ti interessa. Stai cercando un partner a lunga distanza? In questo caso è meglio escludere cani con il muso piatto o un cane di taglia molto piccola come un Chihuahua. Vuoi un pigrone che ti faccia compagnia mentre guardi il tuo programma TV preferito? Allora è meglio non adottare cani come gli Australian Cattle Dog che hanno un livello di energia molto alto, a meno che tu non stia pensando di cambiare il tuo stile di vita!

Cuccioli di cane nella cesta

Scegliere la tipologia di razza giusta va ben oltre la scelta del livello di energia e stile di vita. Se si sceglie di acquistare o adottare un cane di razza “pura”, è importante informarsi in precedenza dei potenziali problemi di salute e comportamentali associati a tale razza.

Al contrario, se si adotta un cucciolo che potrebbe essere un mix di molti tipi diversi di razze, sappi che potrebbe essere più difficile indovinare quali saranno i suoi bisogni e le sue tendenze man mano che invecchia, quindi per non sbagliare potresti prendere in considerazione l’idea di adottare un cane adulto.

Adottare un cane adulto

Tuttavia, la razza non determina necessariamente come sarà il tuo cane. Per esempio, alcuni Border Collie, noti per la loro intelligenza e il loro alto livello di energia, sono dei cani molto rilassati. Alcuni Chow Chow, stereotipati come diffidenti e disinvolti, sono invece favolosi animali sociali.

Naturalmente, le caratteristiche generali di una razza possono essere un buon punto di partenza quando scegli il cucciolo giusto per te, ma è importante ricordare di non giudicare un libro solo dalla copertina.

Adottare cane adulto

2. Età e Taglia

Decidere le dimensioni e l’età del cane che fa per te potrebbe rivelarsi non ovvio come sembra. Diamo un’occhiata alle dimensioni: in genere i cani più grandi sono ritenuti tra i più potenti, più difficili da curare e hanno bisogno di più spazio, ma non è sempre così. 

Gli Alani e i Mastini, ad esempio, sono in genere poco impegnativi, indipendenti e vivono una vita molto felice negli appartamenti, a patto che abbiano la possibilità di una bella passeggiata almeno una volta al giorno. Invece il piccolo Jack Russell Terrier è famoso per il suo spirito molto esuberante.

Adottare un Cane di taglia grande alano great dane

Senza un corretto esercizio, quell’atteggiamento e la sua energia repressa potrebbero essere sfogati su scarpe, divano o pavimenti in legno nuovo di zecca. Puoi comunque provare a capire quale sia la giusta taglia per te in base ad alcuni semplici fattori da considerare:

  • La dimensione del tuo spazio vitale e la presenza di uno spazio esterno
  • Se sei un proprietario di cani già esperto o meno
  • Le tue capacità fisiche e qual è la tua preferenza personale

Per quanto riguarda la scelta dell’età del tuo nuovo amico, è fondamentale considerare i tuoi impegni giornalieri, il tempo che potrai dedicargli, la tua esperienza con la formazione di un cane, prima di adottare o acquistare un cucciolo.

Sebbene molte persone decidano spesso di voler portare a casa un cucciolo, non sempre è la scelta migliore per tutti. Purtroppo, milioni di persone in tutto il mondo abbandonano i loro cuccioli ogni anno dopo che diventano per loro troppo impegnativi da gestire.

3. Adozione o Acquisto

L’adozione o l’acquisto di un cane adulto o senior è un’opzione meravigliosa per molte persone. I cani più anziani sono più dolci. La loro personalità ed i livelli di energia sono più facili da determinare e non richiedono tanto tempo e impegno per l’allenamento, l’esercizio fisico e l’assistenza.

Detto questo, tieni presente che potresti dover riabilitare o riqualificare un cane anziano che ha avuto una vita difficile. Inoltre, con un cane anziano, è necessario essere finanziariamente pronti a gestire potenziali problemi di salute, ma la connessione che potrai stabilire con lui sarà davvero speciale.

Bisogna anche considerare che i cani adulti, specialmente gli anziani, hanno meno probabilità di essere adottati rispetto ai cuccioli. Il rapporto con un cane che invecchia può essere altrettanto gratificante, se non di più, quindi considera se questo fattore ti sembra una scelta azzeccata per te.

4. Dove trovare il cane giusto?

Una volta che hai fatto le tue considerazioni in merito a dimensioni, età e gli altri fattori che ritieni importanti per te, è tempo di decidere dove trovare il tuo cane. Si può adottare un cane presso un centro di accoglienza della tua zona, da volontari, da un gruppo di soccorso o oppure si può comprare un cane presso un allevatore. Rivolgersi a un’organizzazione o un professionista è un’opzione più sicura e più responsabile.

Quando adotti un cane, ricorda che il cane che vedi nella gabbia o nel canile può cambiare una volta “all’esterno”, ma solitamente è un cambiamento positivo. Alla fine i cani depressi o spaventati si aprono con gli umani, altri finalmente hanno l’opportunità di drenare le loro energie e di calmarsi.

Dunque, chiedi sempre prima agli impiegati o ai volontari di fornirti tutte le informazioni necessarie sul cane che hai scelto. Se ha una storia fatta di aggressività e ansia o anche se mostra solo leggeri segni di quei tratti, potrebbe non essere consigliato sceglierlo a meno che tu non abbia già esperienza nella gestione del comportamento di cani instabili.

Cani da adottare in canile

Se invece fossi determinato all’acquisto di un cane da un allevatore, assicurati di rivolgerti a un professionista responsabile e stimato. Chiedi all’allevatore di informarti sul temperamento tipico dei suoi cani, sul loro profilo genetico e sanitario, e poni domande specifiche su quella razza. NOTA BENE: la legge italiana in tal senso dice questo:

“Il decreto legislativo n° 529 del 1992 stabilisce che né gli allevatori privati, né quelli amatoriali possono vendere un cucciolo di cane o gatto senza pedigree affermando che appartengano ad una determinata razza.”

Il nostro consiglio è quello di PRETENDERE SEMPRE i documenti per l’identificazione individuale e le necessarie certificazioni sanitarie. In caso contrario l’animale non può essere definito “di razza”. Se quell’allevatore sembra ignorare ovvi problemi di salute o cerca di vendere i cuccioli il più velocemente possibile, non stare troppo a pensarci, evita assolutamente di rivolgerti a lui.

Alla fine di questo articolo ci pare giusto fare una precisazione: la nostra posizione è quella di tutelare gli animali. Inoltre crediamo che si possa ricevere lo stesso amore e la stessa gioia, adottando un meticcio. Migliaia di cani attendono da tempo di trovare una famiglia da amare e non ti costa nulla, ma se ancora non ti ho convinto visita la home page del nostro sito, sfoglia tra gli annunci di cani in adozione, guarda i loro occhi e apri il tuo cuore.

#Trovalatuaimpronta

Articoli che potrebbero interessarti..

Recensione Dyson V8 Absolute pelo animali Appets Pet Blog

Recensione Dyson V8 Absolute

Recensione Dyson V8 Absolute Tecnologia e pelo animali domestici Ci siamo impegnati a realizzare la recensione del Dyson V8 Absolute aspirapolvere senza filo e portatile, specifica per

Leggi Tutto »
10 Luglio 2021Comments Off, Cani | Consigli | Informazioni | Razze
Comments