Vegani o Jainisti?
Il Jainismo è la più antica dottrina spirituale della nonviolenza e dell’amore universale, che nasce in India e persegue lo scopo della purezza spirituale, estendendo i suoi principi a qualsiasi essere vivente, che si tratti di umani, insetti, piante e animali.
Per il Jainismo non cibarsi di animali, che vengono considerati come fratelli, pari agli umani, è un atto naturale non una rinuncia.
Tutti gli esseri viventi sono fatti della stessa essenza e hanno la stessa anima; il microorganismo (motivo per cui bevono solo acqua usata per cucinare, privata della vita racchiusa nelle sue gocce durante la bollitura), la pianta, l’insetto e il mammifero stanno compiendo la propria esperienza di vita e vanno tutti rispettati in egual modo.

“Liberando l’anima attraverso la pratica della non violenza, ogni essere vivente diventerà Dio”.
I Jaina bandiscono dunque gli alimenti di origine animale, poiché la loro produzione comporta inevitabilmente grande violenza sugli animali, ma questo è solo una minima parte delle loro restrizioni alimentari. Infatti, non si cibano neppure di tutte quelle creature vegetali che se prelevate causano la morte dell’intera pianta, non lasciandole la possibilità di continuare a crescere e produrre i suoi frutti (carote, patate, rape e simili).
Non si cibano di frutti con semi come il melone, il melograno o l’anguria e neppure del miele perché mette in pericolo la vita delle api. Sono le stesse dottrine jainiste a suggerire uno stile di vita vegano.
Anche se può sembrare Vegan, forse si potrebbe associare più facilmente a un fruttarismo spinto, perché la maggioranza dei vegani si ciba di vegetali la cui raccolta compromette la vita o lo sviluppo della pianta. L’alimentazione Jainista è sicuramente la dieta più intransigente che esista!
Anche una delle menti più illuminate di tutti i tempi aveva simpatia per il Jainismo, ovvero Albert Einstein che disse:
“Non sono sicuro se c’è la vita dopo la morte. Ma se è vero, se c’è vita dopo la morte, allora vorrei rinascere in India nella religione Jainista”.
Possiamo concludere scrivendo che il codice morale di questa dottrina, seppur così antica, è ai giorni nostri in linea con i più profondi concetti di pacifismo, animalismo e ambientalismo.
Se desideri approfondire l’argomento ti consigliamo il libro “A tavola con le religioni. Induismo, buddhismo e jainismo” di Massimo Salani. Per saperne invece di più sul Jainismo nella sua totalità abbiamo scelto come seconda proposta il libro “L’essenza del jainismo”.
Articoli che potrebbero interessarti..

Prolife: migliori crocchette per cani e gatti?
Prolife: marchio italiano Siamo stati invitati all’evento di presentazione della nuova linea di alimenti per animali domestici di Prolife. Dal momento che il nostro è

I migliori 5 trasportini per andare in vacanza con il tuo Pet
I migliori 5 trasportini da Viaggio Si, viaggiare… cantava Lucio, ma forse non sapeva che con il tuo amico peloso è ancora meglio! Abbiamo quindi

App Google Lens – Per proprietari di animali curiosi
App Google Lens “Scusi, di che razza è?” Quante volte ti hanno posto questa domanda mentre passeggi con il tuo cane per strada? Se hai

Gatti e Cani hanno davvero bisogno di ascoltare musica?
Gatti e Cani hanno davvero bisogno di ascoltare musica? Servizi di streaming come Amazon Music e Spotify offrono video, playlist e libri per intrattenerli. Ma

Accessori essenziali per l’arrivo di un cane
Accessori per Cani e Cuccioli Non importa quanto pensi di essere preparato, un nuovo cucciolo ti impegnerà con i suoi bisognini continui (e non sempre

Recensione Dyson V8 Absolute
Recensione Dyson V8 Absolute Tecnologia e pelo animali domestici Ci siamo impegnati a realizzare la recensione del Dyson V8 Absolute aspirapolvere senza filo e portatile, specifica per